SILVIA RIGHI Chiedersi se dopo sarà il nulla - Dopo di Remo Pagnanelli MILO DE ANGELIS Remo Pagnanelli e la passione del ragionamento JACOPO CURI Sulla nuova edizione di Atelier d'inverno di Remo Pagnanelli GIOVANNI GIUDICI Remo Pagnanelli, un poeta nella lista dei grandi suicidi VITANIELLO BONITO Tra gli inverni della poesia. Su Remo Pagnanelli PAOLO ZUBLENA Il senso dell’inverno Pagnanelli e la poesia italiana del secondo Novecento
E’ possibile scaricare i file in formato PDF
ANDREA PONSO Inverno, rigore, errore. Remo Pagnanelli e l'attraversamento della temperie postmoderna DANIELA MARCHESCHI Introduzione a Le Poesie GUIDO GARUFI Da “La poesia delle Marche. Il Novecento” ENRICO CAPODAGLIO L’attivismo  poetico di Remo Pagnanelli RINALDO CADDEO Le acque, i sogni, l'inconscio e gli archetipi nella poesia di Remo Pagnanelli.
proprietà letteraria riservata © remo pagnanelli
AMEDEO ANELLI Introduzione a Scritti sull’arte MARIA LENTI Nei giorni delle cose e degli affetti FRANCA MANCINELLI Nei fondali di Remo Pagnanelli EUGENIO DE SIGNORIBUS Introduzione a “Epigrammi dell’inconsistenza” Poesie Saggi e studi Pubblicazioni Contatti Album Fotografico Antologia della critica Biografia Bibliografia Contatti io, Remo